





















Disponibilità: Prenotazione immediata
Modena: tour di degustazione e produzione dell'aceto balsamico
Codice prodotto: 920504
Lingue disponibili: Italiano,Inglese
Durata: 1.0 ore
Cancellazione gratuita: fino a 24 ore prima
Immergiti nel mondo dell'autentico Aceto Balsamico, dove tradizioni secolari incontrano i paesaggi mozzafiato delle dolci colline modenesi. Questo tour ti invita a sperimentare l'arte di creare questa rinomata prelibatezza, dal vigneto alla bottiglia, nella regione dove tutto ha avuto inizio.
Situata a 350 metri sopra il livello del mare, la nostra tenuta offre l'ambiente perfetto per produrre il miglior Aceto Balsamico. Il tour inizia con una passeggiata nei nostri vigneti di proprietà della famiglia, adagiati su colline argillose-calcaree ideali per la coltivazione di uve Trebbiano e Lambrusco, la base essenziale per il nostro aceto. Imparerai a conoscere il terroir che modella il profilo aromatico delle uve e, in definitiva, dell'aceto. Dalle brezze rinfrescanti del vicino fiume Panaro al terreno fertile, ogni elemento qui svolge un ruolo fondamentale nel creare il perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità.
Successivamente, verrai guidato attraverso il processo di produzione, a partire dalla cottura del mosto d'uva, un passaggio cruciale che concentra gli zuccheri naturali. Vedrai la speciale sala di cottura dove il mosto viene riscaldato in bollitori aperti per iniziare la sua trasformazione. Da lì, visiteremo le sale di invecchiamento, caratterizzate da due bottaie (sale di invecchiamento in botte), dove il mosto matura per anni in botti realizzate con vari legni di alta qualità come rovere, castagno, ciliegio e ginepro. Ogni tipo di legno conferisce un sapore e una complessità unici all'aceto, consentendogli di sviluppare le caratteristiche profonde e ricche per cui è famoso l'aceto balsamico.
Durante il tour, faremo anche una sosta al nostro museo del Balsamico, dove esplorerai la ricca storia della produzione di Aceto Balsamico nella zona di Modena. Scopri come le tecniche e le tradizioni sono state tramandate di generazione in generazione, dagli umili inizi nei primi anni del 1900 fino all'attività odierna, che comprende oltre 1.500 barili.
Il momento clou dell'esperienza è ovviamente la degustazione guidata di cinque diverse tipologie di Aceto Balsamico, ognuna delle quali rappresenta il meglio della nostra produzione:
• Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato 8 anni in botti di rovere
• Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato 8 anni in botti di ciliegio
• Aceto Balsamico Sigillo Argento, invecchiato 13 anni con metodo tradizionale
• Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Extravecchio", invecchiato oltre 25 anni
• Balsamico bianco, invecchiato in botti di frassino per un tocco unico al sapore classico
Queste degustazioni sono più di un semplice campionamento: sono un viaggio nel tempo e nella tradizione, in cui ogni aceto offre un'espressione diversa del processo. I sapori spaziano da robusti e intensi a delicatamente dolci, e li assaporerai insieme a prelibatezze locali come grissini e acqua fresca, creando abbinamenti perfetti che evidenziano la versatilità dell'aceto.
Che siate amanti del cibo o viaggiatori curiosi, questo viaggio tra le colline modenesi sarà un'esperienza indimenticabile che incanterà i vostri sensi e arricchirà profondamente il vostro amore per l'Aceto Balsamico.
Vedi altri dettagli sotto
Dettagli dell'esperienza
Emilia Romagna
Modena
Marano sul Panaro
Riceverai il punto di incontro esatto, dopo la prenotazione
• Pagamento sicuro con carta di credito
• Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima
• Puoi cancellare direttamente dalla tua email di conferma